Il grande incendio, un disastro di proporzioni enormi, che solo pochi mesi fa ha devastato la California fortunatamente non è più un fatto di cronaca. Eppure ci sono tantissime persone e animali che ogni giorno devono fare i conti con quel terribile disastro. Finiti i momenti delle grandi storie emozionali, rimangono le miserie personali di chi ha perso tutto. Che non è solo un modo di dire…
Al Jigsaw Farms di Palisades, i 20 cavalli di Cha Cha Jago sono ancora senza una casa. La loro, una modesta farm sulle pendici delle colline del Will Rogers State Park, non c’è più.
«Pensavamo che il fuoco non sarebbe arrivato. Il vento tirava in un’altra direzione. Poi all’improvviso abbiamo capito che girava e ci rimaneva solo il tempo per mettere in salvo i cavalli» raccontano l’istruttrice e la proprietaria della piccola scuderia.
I box, i recinti, i macchinari agricoli, tutte le attrezzature, quintali di mangime e fieno… tutto bruciato in pochi minuti.
Le attività ospitate al Jigsaw Farms erano quelle tipiche di un piccolo maneggio: lezioni ad appassionati neofiti, terapie assistite con ragazzi ed adulti in cerca dell’aiuto del cavallo, un luogo per i più giovani per socializzare… È facile comprendere come la distruzione non abbia colpito solo il centro ma anche tutte le persone che beneficiavano della sua frequentazione e, naturalmente, anche i cavalli.
La rinascita: una corsa in salita
L’aiuto di FEMA, un’agenzia del governo degli Stati Uniti d’America che interviene per la gestione delle emergenze e quello della comunità locale stanno sostenendo Cha Cha Jago e i suoi 20 cavalli.
Ed è proprio per rispondere a questa magica onda di solidarietà che tutto lo staff di Jigsaw Farms si è preso l’impegno di rimettersi in piedi al più presto. A qualsiasi costo.
È partita una raccolta fondi su GoFundMe e, nel frattempo, tutti si sono rimboccati le maniche perché… quando è sincera e ci sono i cavalli, la solidarietà può far girare il mondo.
Per info, CLICCA QUI.